Dedichiamo l’articolo di oggi al metodo di analisi funzionale registrato da ImaPm ed applicato in tutte le sessioni di analisi.

Sviluppato nel corso di numerosi anni di B.A., ADI rappresenta la perfezione nella gestione delle interviste di analisi. Nel corso del biennio 2020-2021 è’ stato testato in occasione di 15 progetti di sviluppo applicativo, innovazione tecnologica, digitalizzazione dei processi, sviluppo di dashboard direzionali ed ha consentito un notevole risparmio di tempi e costi, due variabili da sempre critiche nella gestione dei progetti complessi.
Ma in cosa consiste praticamente ADI ? E’ un processo di ascolto e disegno che si basa sulla piattaforma NoCode promossa da ImaPm ed applicata in numerosi progetti di sviluppo ed innovazione di processo nel corso di questi ultimi due anni.
Il suo Esecutore è l’ISA, ovvero l’Instant Solution Architect che, dotato della formazione necessaria e certificata da ImaPm, svolge quotidianamente il suo lavoro presso il Cliente o collegato con il Cliente, ed al termine di ciascuna sessione di lavoro rilascia al Cliente parte o tutta l’applicazione.

L’ISA è fondamentalmente un Business Analyst orientato all’Enterprise Architecture che riesce a cogliere attraverso una sequenza di domande, il materiale necessario per lo sviluppo della soluzione Cliente.
Oltre a definire l’ambito del progetto, l’ISA coglie tutti quegli elementi per poter individuare sia le componenti Informative del Progetto, quelle Funzionali e quelle Dinamiche, ovvero di Processo.
In presenza di Sistemi Meccanici o Manifatturieri di ultima generazione, che consentano il dialogo mediante scambio di dati, l’ISA riesce ad integrare il Sistema con detti dispositivi, conferendo agli stessi un ruolo innovativo nella pianificazione ed il controllo della produzione.
La gestione degli stati sulle classi informative, inoltre, dota ciascuna di esse di un Ciclo di Vita. Se attentamente disegnati, ogni stato rappresenta una “cattura di valore” da parte degli oggetti gestiti dal Sistema, in modo da individuare quali processi siano in grado di generare reale valore per l’Azienda.
Se vuoi conoscere il programma di avvicinamento alla professione di Instant Solution Architect o semplicemente per un dialogo reciprocamente informativo senza alcun impegno, compila questa scheda oppure prenota un appuntamento esclusivo qui.